Massimo Donà
Massimo Donà (1957) è musicista jazz e professore ordinario di Filosofia teoretica presso la Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. È inoltre direttore del Master di Filosofia del Cibo e del Vino sempre presso la medesima Università. I suoi interessi di ricerca spaziano dalla metafisica all’estetica, dall’ontologia dell’arte alla letteratura, ma non di rado si è occupato di questioni squisitamente teologiche. Come trombettista jazz ha al suo attivo dieci cd a suo nome.
E-mail: dona.massimo@hsr.it
Pubblicazioni
- Apologia dell’immediato. Percorsi evoliani, Inschibboleth, Roma 2020.
- L’irripetibile. Il paradosso di Dada, Castelvecchi, Roma 2020.
- Di qua, di là. Ariosto e la filosofia dell’Orlando furioso, La nave di Teseo, Milano 2020.
- Di un’ingannevole bellezza. Le “cose” dell’arte, Bompiani, Milano 2018.
- In Principio. Philosophia sive Theologia. Meditazioni teologiche e trinitarie, Mimesis, Milano 2017.
- Teomorfica. Sistema di estetica, Bompiani, Milano 2015.
- Filosofia dell’errore, Bompiani, Milano 2012.
- Il tempo della verità, Mimesis, Milano 2010.
- L’aporia del fondamento, Mimesis, Milano 2008.
- Filosofia della musica, Bompiani, Milano 2006.
- Sulla negazione, Bompiani, Milano 2004.
- Sull’assoluto. Per una reinterpretazione dell’idealismo hegeliano, Einaudi, Torino 1992.