Cosa facciamo
Metafisica e ontologia
«Il Signore di cui è l'oracolo in Delfi non dice e non nasconde: significa» (Eraclito, Frammento 120)
Estetica e filosofia delle arti
«L'infinito esposto in modo finito è bellezza» (F.W.J. Schelling, Sistema dell'idealismo trascendentale)
Filosofia della cultura
«Il valore dei singoli frammenti di pensiero è tanto più decisivo quanto meno immediato è il loro rapporto con l'insieme» (W. Benjamin, Origine del dramma barocco tedesco)
Chi siamo
Ben prima di "risolvere aporie", "diaporein" significa comprendere la complessità e la trama di cui quelle aporie sono costituite. E solo a quel punto provare a scioglierle, sviluppandone i tratti manifesti e quelli impliciti, per imbattersi così in aporie sempre nuove. Questo il gesto del filosofo. Questo l'obiettivo del nostro Centro di ricerca.
ApprofondisciNews & Materiali
Estetica e filosofia delle arti
Filosofia della cultura
Presentazione del libro di M. Filippi “Diario di un anno. Biopoesie 2022-23” (Meltemi, 2024)
MASSIMO FILIPPI, FRANCESCA DE VECCHI, FRANCESCO VALAGUSSA
Filosofia della cultura
SEMINARIO
Seminario su Detienne: “Lo spazio del mito fra archeologia e storiografia”
SEBASTIANO MOSTI
Estetica e filosofia delle arti
Estetica e filosofia delle arti
Metafisica e ontologia
SEMINARIO
“Introduzione all’opera filosofica di Vittorio Hösle”
GIUSEPPE GIRGENTI, ANTONIO BRANCA, GIULIO PENNACCHIONI, RAFFAELE ARIANO