Filosofia della cultura
SEMINARIO
“L’evento della differenza”
ENRICO REDAELLI
Eventi
Vi aspettiamo martedì 28 gennaio (ore 14:00-18:00) e mercoledì 29 gennaio (ore 9:00-11:00) al seminario del ciclo French phenomenology today intitolato “L’evento della differenza”, che sarà tenuto dal Prof. Enrico Redaelli.
Gli incontri avranno luogo in aula DO208 presso il Campus Milano 2 dell’Università Vita-Salute San Raffaele.
BIBLIOGRAFIA
È qui riportato l’elenco dei testi di riferimento per il seminario:
- G. Deleuze, Foucault, Les Editìons de Minuit, 1986, tr. it. Foucault, Cronopio, Napoli 2002.
- G. Deleuze, Sulla pittura. Corso maggio-giugno 1981, Einaudi, Torino 2024.
- J. Derrida, La différance, in Théorie d’ensemble, Paris 1968, tr. it. La “différance”, in Margini – della filosofia, Einaudi, Torino 1997.
- M. Foucault, Ritornare alla storia, in Id., Il discorso, la storia, la verità, Einaudi, Torino 1994.
- M. Foucault, L’Archéologie du savoir, Gallimard, Parigi 1969, tr. it. Di G. Bogliolo, L’archeologia del sapere, RCS Libri, Milano 1998.
- C. Lévi-Strauss, Introduzione all’opera di Marcel Mauss, in M. Mauss, Teoria generale della magia (1950), Einaudi, Torino 2000.
- C. Sini, Opere, vol. V, Transito Verità. Figure dell’enciclopedia filosofica, Jaka Book, Milano 2021.
- C. Sini, Vortici del sapere e della cosa, in F. Cambria, a cura di, Le parti, il tutto, Jaka Book, Milano 2021, pp. 19-57.
