Cosa facciamo
Metafisica e ontologia
«Il Signore di cui è l'oracolo in Delfi non dice e non nasconde: significa» (Eraclito, Frammento 120)
Estetica e filosofia delle arti
«L'infinito esposto in modo finito è bellezza» (F.W.J. Schelling, Sistema dell'idealismo trascendentale)
Filosofia della cultura
«Il valore dei singoli frammenti di pensiero è tanto più decisivo quanto meno immediato è il loro rapporto con l'insieme» (W. Benjamin, Origine del dramma barocco tedesco)
Chi siamo
Ben prima di "risolvere aporie", "diaporein" significa comprendere la complessità e la trama di cui quelle aporie sono costituite. E solo a quel punto provare a scioglierle, sviluppandone i tratti manifesti e quelli impliciti, per imbattersi così in aporie sempre nuove. Questo il gesto del filosofo. Questo l'obiettivo del nostro Centro di ricerca.
ApprofondisciNews & Materiali
Estetica e filosofia delle arti
Metafisica e ontologia
Metafisica e ontologia
Filosofia della cultura
SEMINARIO
“Italian Seminar in Early Modern Philosophy”
IGOR AGOSTINI, ALFREDO GATTO, GIACOMO PETRARCA, MARCO AMBROSI DE LA CADENA, DAN ARBIB, VINCENT CARRAUD, GIULIO CONIDI, GIUSEPPE D’ANNA, NICCOLÒ FIORAVANTI, ALBERTO FRIGO, FRANCESCA ANNAMARIA GAMBINI, ESMA KAYAR, CHRISTOPHER KLUZ, YITZHAK MELAMED, ANDREEA MIHALI, LAURA MORETTI, LOUIS PIJAUDIER-CABOT, YOEN QIAN-LAURENT, STEFANOS REGKAS, ANDREA STRAZZONI